Editoriale
DEMANSIONAMENTO E ONERE DELLA PROVA
10 Maggio 2016
Nessun commento
Corte di Cassazione, Sezione L civile, Sentenza 13 aprile 2016, n. 7300 In tema di demansionamento, spetta al lavoratore, che intenda reagire al potere direttivo …
CESSIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO, CI AVEVI PENSATO?
3 Maggio 2016
Nessun commento
In epoca di Job Act, anche al fine di evitare l’applicazione del D. Lgs. N. 23/2015, recante disposizioni in materia di contratto di lavoro a …
“COMPENSATIO LUCRI CUM DAMNO” E RISARCIMENTO DEL DANNO DA LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO
29 Aprile 2016
Nessun commento
Secondo la sentenza della Corte di Cassazione, Sezione L civile, 18 aprile 2016, n. 7685 il principio della “compensatio lucri cum damno” trova applicazione solo …
Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni.
3 Marzo 2016
Nessun commento
Rivalutazione per l’anno 2016 della misura degli assegni e dei requisiti economici. Importi delle prestazioni sociali e dei limiti di reddito validi per l’anno …
Domande di indennità di disoccupazione: a quando il pagamento?
13 Febbraio 2015
Nessun commento
Questa storia inizia il non lontano 11 giugno 2014, giorno in cui l’INPS inviava un messaggio (il n° 5275) ) in cui comunicava che le domande …
Cooperative Learning
19 Febbraio 2014
Nessun commento
Tra i corsi di formazione organizzati dallo Studio Polato, collaudati nel tempo e dall’efficacia comprovata, oggi presentiamo il Cooperative Learning. L’idea di “apprendere insieme” e …
No al Project per costruire nuovi ospedali
10 Maggio 2013
Nessun commento
L’interessante articolo del Prof. Ivone Cacciavillani (Corriere Veneto 14/3/2013) ‘Non eliminiamo il project financing’ è condivisibile se riguarda la finanza di progetto per la realizzazione …
Numero zero: per cominciare.
26 Aprile 2013
Nessun commento
Mi sono arreso solo recentemente all’idea di “costruire” il sito web dello studio. Ritenevo che l’essenza della professione, l’essere professionista, dovesse concentrarsi solo sulla qualità …