Stando al testo, ancora non definitivo, della delega fiscale circa la dichiarazione precompilata e le semplificazioni fiscali, dal 2015 il Cud verrà sostituito dalla Certificazione unica.
Servirà ai sostituti d’imposta per certificare i redditi dei dipendenti e i corrispettivi pagati ai lavoratori autonomi (Certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi).
La scadenza per la presentazione alle Entrate è fissata al 7 marzo di ogni anno.
Entreranno nella certificazione i dati relativi al coniuge e a familiari a carico del dipendente.
Altri dati da fornire saranno le somme erogate dalle imprese per lavori socialmente utili e per l’incremento della produttività del lavoro.
Una novità importante, stavolta a favore dei sostituti, è la previsione di non sanzionare chi, in caso si accorgesse di omissioni o errori, invierà la certificazione corretta entro 5 giorni successivi alla scadenza. La possibilità è estesa a tutti i soggetti che inviano dati: banche, assicurazioni e forme pensionistiche complementari.
Tratto da:
www.edotto.com: http://www.edotto.com/edl/standardRss