L’ ILLECITO UTILIZZO DELLA CIGO COVID PUÒ COMPORTARE DANNO ALLA PROFESSIONALITÀ OLTRE CHE ECONOMICO

shot of the word coronavirus layoff letter

Di Maurizio Polato – Consulente del Lavoro

È illecito l’utilizzo della CIGO a zero ore, con causale Covid, per un dipendente la cui posizione avrebbedovuto essere soppressa nell’ambito di un piano di riorganizzazione aziendale, ma il cui licenziamento eraimpossibilitato dal divieto di legge, nelle more della crisi pandemica.Inoltre, integrano il periculum in mora :(1) il danno alla professionalità cagionato dalla sospensione dell’attività lavorativa per mansioni di alto profilola cui peculiarità risieda proprio nel prolungato esercizio delle funzioni; (2) il peggioramento della situazione economica del lavoratore a causa della consistente differenza tra lostipendio e l’integrazione salariale, idonea a compromettere la situazione personale e familiare dellavoratore.

IL CASO

Un lavoratore agiva in giudizio ex art. 700 c.p.c. contro la società datrice di lavoro poiché, a suo dire, lasocietà aveva sospeso la prestazione lavorativa collocandolo illecitamente in C.I.G.O., con causale Covid-19a zero ore, per tredici settimane.Il ricorrente sosteneva che la società non aveva in realtà necessità di fruire della misura di integrazionesalariale, avendo ottenuto risultati di mercato persino migliori nonostante la crisi pandemica.Secondo il lavoratore la società aveva in realtà utilizzato la misura «a mero fine ritorsivo e comunque perattuare politiche di riorganizzazione aziendale – dettate da ragioni di convenienza economica –nell’impossibilità di procedere al suo licenziamento in considerazione della normativa emergenziale vigente».Di contro, parte resistente presentava anzitutto una serie di eccezioni di natura processuale:a) incompetenza territoriale;b) inammissibilità del ricorso per mancata indicazione della domanda di merito.Il resistente, quindi, negava la sussistenza del periculum in mora e affermava, infine, l’infondatezza delricorso anche in merito.

Continua a leggere in https://ilgiuslavorista.it

Giurisprudenza commentata di Maurizio Polato, Tribunale Roma, Sez. Lav., 30 giugno 20211.

Condividi sui social

Condividi su facebook
Condividi su Facebook
Condividi su twitter
Condividi su Twitter
Condividi su linkedin
Condividi su Linkdin
Condividi su pinterest
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *