Parte la sesta salvaguardia esodati con la pubblicazione delle istruzioni INPS nel Messaggio n.8881 del 19 novembre 2014, con i requisiti di ciascuna categoria di lavoratori, i termini di presentazione delle domande e la procedura. In applicazione della legge 147/2014, la salvaguardia tutela 32.100 esodati, con decorrenza della pensione entro il 6 gennaio 2016.
Tutti i lavoratori esodati compresi nella salvaguardia devono presentare istanza di accesso al beneficio entro il 5 gennaio 2015, attraverso i patronati o in maniera autonoma.Per ogni categoria si applicano procedure diverse. La domanda di salvaguardia si inoltra online sul sito INPS.
Se viene negato il beneficio, si può presentare entro 30 giorni istanza di riesame presso la Sede competente.
I lavoratori cessati per accordi e risoluzione unilaterale, in congedo o fruitori di permessi, o con contratto a tempo determinato presentano invece la istanza alle DTL (Direzioni Territoriali del Lavoro) competenti per territorio entro il 5 gennaio, secondo le modalità definite dal Ministero del Lavoro con circolare 27 del 7 novembre 2014.
Esodati: sesta salvaguardia pensionistica, nuove disposizioni INPS
Condividi sui social
Condividi su facebook
Condividi su Facebook
Condividi su twitter
Condividi su Twitter
Condividi su linkedin
Condividi su Linkdin
Condividi su pinterest
Condividi su Pinterest