Il tempo impiegato per indossare la divisa da lavoro è retribuibile?

 

Il tempo impiegato per togliere i propri indumenti ed indossare quelli da lavoro, seppur breve, è comunque un tempo che il Lavoratore deve impiegare indipendentemente dalla sua volontà. Come ci si regola in questi casi, se si parla di retribuzione?

 
Lavoratori-abbigliamento

 

 

Bisogna rifarsi all’ordinamento giurisprudenziale.

La Giurisprudenza distingue 2 casi: se il Lavoratore può scegliere tempi e luoghi di vestizione (ed esempio, il proprio domicilio piuttosto che il luogo di lavoro, o viceversa), questo rientra nella diligenza preparatoria e pertanto non prevede retribuzione.

In caso contrario, se è il datore di lavoro che indica luoghi e tempi, la durata dell’azione viene considerata come rientrante nell’orario di lavoro e quindi retribuibile.

 

Condividi sui social

Condividi su facebook
Condividi su Facebook
Condividi su twitter
Condividi su Twitter
Condividi su linkedin
Condividi su Linkdin
Condividi su pinterest
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *