Licenziamento: legittimo impugnare entro il termine di decadenza del Collegato Lavoro

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 155/2014 , ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 32, comma 4, lettera b), della Legge 4 novembre 2010, n. 183, sollevata, dal Tribunale ordinario di Roma, in funzione di giudice del lavoro.

La ratio di tale disciplina si rinviene in una pluralità di esigenze:

– garantire la speditezza dei processi mediante l’introduzione di termini di decadenza in precedenza non previsti;
– contrastare la prassi di azioni giudiziarie proposte anche a distanza di tempo assai rilevante dalla scadenza del termine apposto al contratto;
– pervenire ad una riduzione del contenzioso giudiziario nella materia in questione.

Più in particolare, l’applicazione retroattiva del più rigoroso e gravoso regime della decadenza alla sola categoria dei contratti a termine già conclusi prima dell’entrata in vigore della Legge n. 183/2010, lasciando immutato per il passato il più favorevole regime previsto per le altre ipotesi disciplinate dalla norma, non si pone in contrasto con il principio di ragionevolezza.
Tratto da:
www.edotto.com: http://www.edotto.com/edl/standardRss

Condividi sui social

Condividi su facebook
Condividi su Facebook
Condividi su twitter
Condividi su Twitter
Condividi su linkedin
Condividi su Linkdin
Condividi su pinterest
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *