INAIL – BANDO ISI 2016

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

L’INAIL mette a disposizione della regione Veneto oltre 21 milioni di euro per finanziamenti a fondo perduto per sostenere le imprese nella realizzazione di interventi di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
SOGGETTI FINANZIABILI:
Imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio, attive e in regola con il DURC. Il contributo opera in regime “De Minimis” (agevolazioni massime di 200.000 Euro nell’arco di tre esercizi finanziari consecutivi).
Non possono accedere al contributo le imprese che hanno già ottenuto il contributo INAIL 2012, 2013, 2014 per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro o il contributo FIPIT 2014.
AGEVOLAZIONE PREVISTA
L’agevolazione, a fondo perduto, è assegnata in misura pari al 65% dei costi dell’investimento, con un contributo minimo di 5.000 euro fino ad un massimo di 130.000 euro.
SPESE AMMISSIBILI
– Investimenti (interventi strutturali e impiantistici, acquisto di macchine)
L’intervento deve essere finalizzato al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Esempio: eliminazione/riduzione dei rischi di esposizione ad agenti chimici pericolosi e/o cancerogeni, rischi per attività in ambienti confinati, rischio di caduta dall’alto, rumore, vibrazioni meccaniche, movimentazione manuale di carichi, movimenti e sforzi ripetuti, rischio infortunio da ferita o taglio, rischio elettrico, altro.
(La causa di infortunio o il fattore di rischio per il quale il progetto viene presentato deve essere riscontrabile nel DVR – Documento di Valutazione dei Rischi).
– Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti di questa tipologia non è fissato il limite minimo di contributo.
– Bonifica da materiali contenenti amianto.
PRESENTAZIONE:
La domanda dovrà essere caricata sul sito dell’INAIL a partire dal’1 Marzo ed entro le ore 18.00 del 5 Maggio 2016.
Il bando è a sportello; la data di apertura dello sportello per la presentazione delle domande di contributo sarà comunicata a partire dal 19 maggio 2016.
REALIZZAZIONE PROGETTO:
Le spese ammesse a contributo devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 5 Maggio 2016.
In caso di ammissione all’incentivo l’impresa ha 12 mesi per realizzare il progetto.
A disposizione per maggiori informazioni.

Condividi sui social

Condividi su facebook
Condividi su Facebook
Condividi su twitter
Condividi su Twitter
Condividi su linkedin
Condividi su Linkdin
Condividi su pinterest
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *