Lavoratori altamente qualificati extraUE

Il Ministero de Lavoro e quello dell’Interno, hanno precisato le procedure e tutti i documenti necessari per la gestione dei flussi d’ingresso dei lavoratori altamente qualificati extraUe (provenienti da paesi fuori dall’Unione Europea) per le seguenti fattispecie: distacco di dirigenti o personale altamente specializzato; distacco o trasferimento temporaneo per attività lavorativa a finalità formativa; distacco di lavoratori qualificati, professori universitari destinati a svolgere incarico accademico; traduttori e interpreti; collaboratori familiari al seguito; trasferimento di lavoratori per prestazioni oggetto di contratto di appalto; trasferimento di lavoratori indipendenti da persone fisiche o giuridiche, residenti o aventi sede in Stato membro dell’Ue, per prestazioni oggetto di contratto di appalto e infermieri assunti da strutture sanitarie.

parlamento-europeo-lavoratori-extraue

Tali procedure per il lavoratori altamente qualificati extraUe sono esplicitate nella – circolare congiunta n.2777 del 14 luglio 2016 – che puoi leggere scaricare cliccando  QUI (fonte www.eclavoro.it).

Condividi sui social

Condividi su facebook
Condividi su Facebook
Condividi su twitter
Condividi su Twitter
Condividi su linkedin
Condividi su Linkdin
Condividi su pinterest
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *