Il D.lgs 231/2001 ha introdotto nel nostro ordinamento la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche per i reati commessi dai loro organi e preposti, evidenziando i principi generali ed i criteri di attribuzione della responsabilità amministrativa agli enti giuridici, nonché le sanzioni ed il relativo procedimento di accertamento. Alla luce delle prescrizioni normative lo Studio Polato, in collaborazione con lo Studio Alberti & Fontana, offre alle aziende/società l’implementazione del modello 231 al fine di individuare e mappare le attività nel cui ambito possono essere commessi i reati, prevedere specifici protocolli diretti a programmare la formazione e l’attuazione delle decisioni dell’ente in relazione ai reati da prevenire. A titolo informativo, evidenziamo la possibilità di finanziare i costi relativi all’adozione del Modello stesso, tramite i fondi per la formazione continua. In allegato la locandina informativa. Per tute le informazioni chiedere allo Studio Polato.
Tratto da:
www.edotto.com: http://www.edotto.com/edl/standardRss