Sta per prendere il via l’azione di recupero da parte dell’Inps dei benefici collegati all’assunzione agevolata dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, dopo che questi ultimi sono stati licenziati da aziende di minori dimensioni.
La legge di Stabilità 2013, infatti, non ha prorogato la possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità per i lavoratori licenziati per giustificato motivo da aziende con meno di 15 dipendenti e non ha, altresì, rifinanziato gli incentivi a favore di tali lavoratori. Inoltre, sempre dal 1° gennaio 2013, per i lavoratori delle piccole aziende è venuta anche meno l’opportunità di reinserimento nel mercato del lavoro in modo agevolato, anche se la loro iscrizione era avvenuta entro il 31 dicembre 2012.
Nel messaggio 2889/14, infatti, lo stesso Inps aveva fissato il termine del 15 settembre 2014 per dare inizio all’operazione di recupero nei confronti dei datori di lavoro della riduzione contributiva garantita dalla piccola mobilità, con il rischio di restituzione di contributi da parte di migliaia di aziende
Tratto da:
www.edotto.com: http://www.edotto.com/edl/standardRss