Ripresa dei versamenti e modalita’ di recupero dei contributi sospesi per eventi atmosferici

In seguito agli eventi alluvionali verificatosi nei giorni 17 – 19 gennaio 2014 ed eventi atmosferici che hanno colpito i territori della regione Veneto dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014 furono sospesi i termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria.
Successivamente l’Istituto ha emanato sull’argomento le circolari n. 26 del 14 febbraio 2014 e n. 58 del 12 maggio 2014.
Attualmente l’INPS attraverso il messaggio n. 8632 del 10 novembre 2014 comunica che riprenderanno da novembre 2014 gli ordinari obblighi di adempimento e versamento dei contributi previdenziali e assistenziali sospese per entrambe le calamità fino al 31 ottobre 2014.
Poiché non sono state emanate norme recanti modalità di recupero rateali, si ricorda che i contributi oggetto di sospensione devono essere versati in unica soluzione entro la prima scadenza utile (17/11/2014).
Resta ferma la possibilità per gli interessati di proporre istanza di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa, secondo le regole generali, con aggravio di interessi di dilazione nella misura vigente alla data di presentazione della domanda.
L’INPS conclude indicando le istruzioni pratiche per un corretto versamento in relazione alle diverse gestioni.

Condividi sui social

Condividi su facebook
Condividi su Facebook
Condividi su twitter
Condividi su Twitter
Condividi su linkedin
Condividi su Linkdin
Condividi su pinterest
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *