SMART WORKING: le PMI superano le grandi aziende

Da una recente analisi pubblicata da Unify è emerso che nelle PMI l’inclinazione allo smart working, alla collaborazione freelance, all’utilizzo di strumenti on-demand è superiore rispetto alle aziende più grandi: vediamo in che misura analizzando i dati presenti.

Il boom  che stiamo vivendo in questi ultimi anni grazie all’espansione e allo sviluppo della tecnologia  e alla nascita di nuove modalità lavorative sta riscontrando un impatto importante anche, e soprattutto, nell’ambito delle piccole e medie imprese, che si manifestano sempre più attente alle novità al fine di diventare  più competitive sul mercato,  sorpassando le aziende più grandi in quanto a inclinazione allo smart working, strumenti on-demand e collaborazione freelance.

Questa predisposizione delle PMI allo smart working, è emersa da un’analisi realizzata sulle abitudini e sul futuro delle professioni dei “knowledge workers” all’interno dello studio “The way we work” divulgata da Unify – marchio Atos rivolto al software e ai servizi per la comunicazione e la collaborazione – condotta grazie ad un campione di oltre 5.000 lavoratori individuati come knowledge workers (lavoratori che rivestono una posizione lavorativa il cui compito è più di pensiero che fisico).

smart working

smart working

smart working

smart working

Riccardo Ardemagni – Amm. Delegato di Unify Italia – esamina e ci spiega il perché di questa propensione superiore delle PMI allo smart working: 

<< Non c’è differenza tra piccole e medie imprese e grandi aziende e, in molti casi, sono le piccole e medie imprese ad essere più innovative, perché costrette ad ottenere di più con meno, ad essere flessibili e agili.

Il nostro studio non solo mostra l’enorme impatto che la tecnologia ha avuto sulle aziende, ma anche il fatto che piccole e medie imprese la stiano adottando e integrando in ogni aspetto del loro lavoro. Lo studio “The way we work” ha confermato ciò che già sapevamo: le aziende che crescono sono quelle più aperte a sperimentare nuove tecnologie, anche grazie allo smart working. Ha inoltre dimostrato che i knowledge workers stanno definendo sempre più come, quando e dove lavorare e le PMI stanno sempre più prendendo atto di questo trend.

Per restare competitivi devono porre lo staff al primo posto nella gestione delle organizzazioni e la tecnologia è la chiave per raggiungere questo obiettivo.

Lo studio preso in esame mostra che il luogo di lavoro, ed il lavoro stesso, sta attraversando un momento di grande trasformazione. Se le piccole e medie imprese intendono continuare a prosperare, dovranno prestare grande attenzione alle esigenze e ai bisogni del loro personale. Attualmente, i lavoratori delle piccole e medie imprese desiderano avere un maggiore controllo su come e su dove lavorano, cosa che la tecnologia oggi permette di fare. Le persone chiedono flessibilità e, se un’azienda non riuscirà a raggiungere l’obiettivo, ce ne sarà un’altra che lo farà >>.

Condividi sui social

Condividi su facebook
Condividi su Facebook
Condividi su twitter
Condividi su Twitter
Condividi su linkedin
Condividi su Linkdin
Condividi su pinterest
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *