CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO SOTTO FORMA DI VOUCHER
CARATTERISTICHE DEL SOSTEGNO, SOGLIE ED INTENSITÀ
Contributo a fondo perduto sotto forma di voucher a fronte di un contratto di servizio con una società di temporary export management (TEM):
- “Voucher early stage” di importo pari a €10.000, a fronte di un contratto di servizio con la società TEM di importo almeno pari a €13.000
- “Voucher advanced stage” di importo pari a €15.000, a fronte di un contratto di servizio con la società TEM di importo almeno pari a €25.000.
Per i richiedenti del “voucher advanced stage”, che presenteranno un progetto di internazionalizzazione in grado di produrre ricadute positive sui volumi di vendita all’estero, è prevista la possibilità di richiedere un contributo aggiuntivo di importo pari a €15.000.
SOGGETTI AMMISSIBILI
Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che, alla data di presentazione della domanda, sono in possesso dei seguenti requisiti:
- sono attive e iscritte al Registro delle imprese
- non sono in stato di scioglimento, o in liquidazione volontaria e sono sottoposte a procedure concorsuali, quali fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria
- risultare in regola con i contributi previdenziali
- hanno fatturato un importo pari almeno a euro 500.000 nell’ultimo esercizio contabile chiuso
- non ha beneficiato di aiuti “de minimis” che, unitamente all’importo delle agevolazioni concesse dal bando in oggetto, superino il massimale previsto dal Regolamento de minimis.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese relative ai servizi di affiancamento all’internazionalizzazione erogati, per effetto della sottoscrizione di un contratto di servizio con una società di TEM (temporary export manager).
Il contratto dovrà avere una durata non inferiore a 6 mesi per i voucher early stage e 12 mesi per il voucher advanced stage. Il termine ultimo della prestazione dei servizi erogati dalla società di TEM non potrà essere successivo, per entrambe le tipologie di voucher, al 31.03.2019. Le spese ammissibili previste dal contratto dovranno essere inerenti ad almeno una delle seguenti attività di competenza della società di TEM:
- analisi e ricerche di mercato
- affiancamento consulenziale nell’individuazione di potenziali partner industriali e/o commerciali e nella identificazione/acquisizione di nuovi clienti
- assistenza legale, organizzativa, contrattuale e fiscale
- sviluppo competenze
TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le agevolazioni sono concesse sulla base di procedura valutativa con procedimento a sportello. La domanda può essere presentata a partire dal 28 novembre 2017 e fino al 1 dicembre 2017.