Tutela riconosciuta ai casi di disoccupazione involontaria

La tutela di cui all’articolo 7 della Direttiva 2004/38 sul diritto dei cittadini Ue e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri è stata riconosciuta anche ad una donna in stato di gravidanza, che per la sua condizione non può lavorare (diritto di soggiorno conferito a lavoratore subordinato).

Sebbene le disposizioni comunitarie non si riferiscano esattamente al caso delle limitazioni fisiche legate allo stato di gravidanza o al periodo immediatamente successivo al parto, sulla base della consolidata giurisprudenza Ue, la gravidanza non può essere assimilata ad una patologia cosicché lo status di “lavoratore” può essere riconosciuto anche ad una donna incinta che abbandona temporaneamente la sua occupazione.

Tratto da:

www.edotto.com: http://www.edotto.com/edl/standardRss

Condividi sui social

Condividi su facebook
Condividi su Facebook
Condividi su twitter
Condividi su Twitter
Condividi su linkedin
Condividi su Linkdin
Condividi su pinterest
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *